Se si provasse a guardare dall’alto il terzo Medioevo che stiamo attraversando verrebbe alla luce la trama sconcertante di una rovina politica, sociale e morale che sembra imprendibile. Agosto 2017. È il decimo anniversario del terremoto di un sistema economico che è stato definito «in crisi», ma che in realtà in quel preciso istante inaugurava […]
guerra
Aleppo, il lugubre capodanno di una sinistra deceduta

Dicembre 2016: attraverso un’orgia di distruzione e morte che non ha precedenti in tempi recenti, Aleppo est è stata letteralmente liquidata. Mentre tra le sue rovine andava in scena l’atto finale di una guerra deliberata contro i civili e i quartieri liberati della parte orientale della città, non controllati dal regime di Assad né dalle […]
Aleppo, l’agonia e la vergogna

Perché siamo diventati ciechi, Non lo so, forse un giorno si arriverà a conoscerne la ragione, Vuoi che ti dica cosa penso, Parla, Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono. José Saramago, Cecità Aleppo sta cadendo, forse è lecito supporre che da questo […]
Perché al tempo di Facebook un genocidio non fa orrore

Se il social network è una grande piazza virtuale in cui è teoricamente possibile creare delle reti sociali allo scopo di informarsi, scambiare opinioni o manifestare la propria solidarietà nei confronti di una causa o in occasione di un evento tragico, quanto sta avvenendo rispetto alla Siria è a dir poco sconcertante. Da alcuni decenni […]
Aleppo brucia e tutto tace. Ci vediamo il prossimo 25 Aprile

Genocidio. Non è Pompei, è Aleppo est. Madre con figli uccisi nel sonno. «Qual è l’alternativa? Chi dovrebbe rimpiazzare Assad se venisse spodestato?». Mah, non saprei: forse qualcuno che non seppellirebbe vivi una madre e i suoi figli? Nella giornata di ieri 200 bombardamenti, 100 morti e altrettanti feriti ad opera di Assad e della […]