È difficile da spiegare, ma per chi coltiva l’urgenza politica di uscire dai gorghi di una realtà sociale feroce e disumana c’è qualcosa di insolitamente intonato in questi due mesi in cui il silenzio è al governo. Non è l’elogio dell’assenza di un governo in quanto tale. È una considerazione immediata: da un ammasso di […]
elezioni
Sinistra: abbiamo esaurito le parole

È la semplicità, che è difficile a farsi Brecht Ai margini delle analisi politiche ci sediamo con la nostra vita. Due decenni sono un tempo lunghissimo. Proviamo ad immaginare chi eravamo due decenni fa. Da almeno due decenni sperimentiamo direttamente quali sono gli effetti sulle nostre esistenze di politiche antipopolari firmate dai partiti europei che, […]
In Grecia l’entusiasmo è dovere, in Italia è amnesia
Quando nel 2011 la Grecia veniva sbranata come mai era successo dall’occupazione nazista del paese non ci furono marce, brigate o nemmeno una catena di solidarietà della sinistra in tutta Europa per dare sostegno a quella piazza Syntagma che presto sarebbe stata piegata. Un’aggressione continentale avrebbe richiesto una solidarietà di livello continentale, che non ci […]